BEINASCO – L’autovelox non è omologato: multa annullata e il Comune dovrà risarcire un cittadino. Il giudice di pace ha accolto il ricorso presentato da un automobilista, che il 7 agosto 2024 era stato multato grazie all’autovelox su Strada Torino a Beinasco. La sentenza è stata pubblicata a fine gennaio 2025. Si tratta di un autovelox spesso al centro delle polemiche, che ha segnalato da tempo tantissime infrazioni, arrivando oltre a 300 multe al giorno. Il cittadino era stato sanzionato per eccesso di velocità, in quanto viaggiava ai 72 km/h, mentre il limite in quella strada è di 50 km/h (+22 km/h oltre il consentito). Ma l’uomo ha presentato ricorso al giudice e ha vinto la causa. Proprio perché tecnicamente l’autovelox di Beinasco era stato approvato, ma non omologato: il giudice ha dato quindi ragione al cittadino. Il giudice di pace Daniela Guerra ha quindi annullato la multa, spiegando nella sentenza che “i procedimenti di approvazione e omologazione sono distinti tra loro in quanto hanno caratteristiche, finalità e natura diversa”. Ora il Comune di Beinasco dovrà pagare le spese di causa e risarcire all’automobilista il contributo unificato per il ricorso.
LA REPLICA DEL COMUNE DI BEINASCO
“Il Comune di Beinasco ribadisce la regolarità dell’autovelox in questione. La notizia deriva dall’annullamento di una multa nei confronti di un automobilista che viaggia all’interno del centro abitato alla velocità di 72km/h, quindi 22km/h oltre il limite previsto – essendo un centro abitato, in prossimità di in prossimità di un centro universitario e di un attraversamento pedonale. Il tema dell’omologazione degli autovelox è in queste settimane oggetto di dibattito ad alti livelli in tutta Italia, ma è solamente una questione di carattere tecnico legata ad una recente sentenza della Corte di Cassazione (che distingue tra omologazione e approvazione). Il Ministero dell’Interno con una nota di pochi giorni fa ha già evidenziato la conformità degli apparecchi approvati – come quello installato in strada Torino – agli standard di sicurezza e affidabilità richiesti per l’accertamento delle infrazioni stradali ed è già stato istituito un tavolo tecnico presso il Ministero dei Trasporti che nelle prossime settimane definirà le procedure di omologazione per garantire maggiore certezza giuridica. In ogni caso, il Comune di Beinasco ha sempre agito nel rispetto delle normative vigenti, con l’obiettivo prioritario di garantire la sicurezza stradale e la tutela dei cittadini. L’installazione dell’autovelox su Strada Torino – come sanno bene i cittadini di Fornaci – risponde proprio a questa esigenza, essendo collocato in un tratto particolarmente delicato in cui in passato sono avvenuti anche incidenti mortali”.