COME UTILIZZARE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE? UN CORSO A RIVOLI

Condividi

RIVOLI – Sage Formazione organizza un corso GOL di Competenze per l’Intelligenza Artificiale dalla durata di 20 ore.

  • Riferimenti normativi 

Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation Eu

  • Destinatari

Giovani e adulti che necessitano di aggiornamento e riqualificazione professionale previste nei percorsi 1, 2, 3 e 4 del Programma GOL

Programma corso e monte ore:
SESSIONE 1: INTRODUZIONE ALL’IA E PRINCIPI FONDAMENTALI

  • Definizione e storia dell’IA
  • Tipologie di IA (debole vs. forte)
  • etica e responsabilità nell’uso dell’IA

SESSIONE 2: FONDAMENTI DI AI E VR

  • Definizione di AI e VR, confronti e differenze in ambito lavorativo/personale
  • Attività pratica:
  • Esercizio: Analisi di casi reali (es. assistenti vocali vs. realtà virtuale in formazione)
  • Strumento: Quiz interattivo per distinguere applicazioni AI/VR

SESSIONE 3: PRINCIPI DI APPLICAZIONE LAVORATIVA
Argomento: Settori chiave (sanità , logistica, marketing) e casi d’uso

  • Attività pratica:
  • Esercizio: Mappatura delle opportunità AI nel proprio settore professionale
  • Strumento: Template di analisi SWOT per identificare criticità aziendale

 SESSIONE 4: STRUMENTI DI BASE PER L’IA
Argomento: Introduzione a ChatGPT, Midjourney, Canva Magic Media ecc..

Attività pratica:

  • Esercizio: Generazione di contenuti testuali con ChatGPT per scenari lavorativi.
  • Strumento: Guida step-by-step per creare contenuti multimediali

 SESSIONE 5-6: SELEZIONE STRUMENTI AI
Argomento: Criteri di scelta (costo, scalabilità, integrazione)

Attività pratica:

  • Esercizio: Confronto tra strumenti gratuiti e a pagamento (es. Google Colab vs. paid tools)

 SESSIONE 7-8: APPLICAZIONI DELL’IA NEI PROCESSI LAVORATIVI
Argomenti:

  • Automazione di task ripetitivi (es. customer service, data entry)
  • Analisi predittiva per la logistica e la supply chain
  • Integrazione con strumenti di produttività (es. Microsoft Copilot, Google Gemini, Whatapp)

 SESSIONE 9: GESTIONE DI UN PROGETTO GESTIONE DEI DATI E MACHINE LEARNING
Argomenti:

  • Acquisizione di informazioni di dettaglio nelle diverse unita organizzative
  • Interventi di ristrutturazione dei processi lavorativi utilizzando tecnologie AI e VR

 SESSIONE 10: PROGETTO FINALE E VALUTAZIONE
Argomenti:

  • Presentazione progetti individuali/gruppo
  • Valutazione competenze acquisite
  • Risorse per approfondimenti

Parte pratica:

  • Sviluppo di un progetto completo (es. chatbot + interfaccia VR)

 Luogo erogazione corso:

  • FORMAZIONE IN FAD SINCRONA – compresenza di allievi e docente in collegamento web su piattaforma Classroom in orari definiti da calendario (preserali: 18.30 – 20.30)

Condizioni economiche e di servizio:

  • Corso GRATUITO per destinatari selezionati dai CPI di riferimento e indirizzati alla formazione / aggiornamento
  • Si richiede connessione internet stabile e videocamera accesa per l’intera durata del percorso formativo
  • Ogni allievo dovrà utilizzare uno strumento di collegamento (PC o TABLET) dedicato.
    • Modalità di iscrizione:

Effettuare la preiscrizione contattando i nostri uffici ai seguenti recapiti:
Tel 011/3587875
320/9627829
Mail: info@sageformazione.org

L’attivazione del corso è subordinata all’approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti.

SAGE FORMAZIONE 
SAGE SERVIZI SRL
Corso Primo Levi, 23/B – Rivoli
Tel. 011-3587875 / 320-9627829
Facebook: Sage Servizi Srl
Instagram: sage_servizi
Linkedin: SAGE Servizi
Web: www.sageformazione.org / www.sageservizi.com

Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here