GINNASTICA, GLI ATLETI DI GRUGLIASCO TRIONFANO IN PORTOGALLO: DUE MEDAGLIE D’ORO

Condividi

GRUGLIASCO / MAIA – Doppio squillo di trombe a Maia, in Portogallo. L’acrobatica giovanile azzurra guidata dalla DTN Erica Loiacono, con le tecniche Mara Rapetti e Monica Casagrande, ha centrato due colpi straordinari, bagnando nell’oro l’esordio stagionale in campo internazionale. Senza le finali senior in Coppa dei due “Trio” italiani – quello dell’Emerald Gym Project fermato dalla sfortuna con lo stop di Gaia We Lisco durante il warm up e il terzetto della Funtastic Gym penalizzato da una caduta e da un arrivo sbagliato – ci hanno pensato i baby a colorare d’oro la trasferta lusitana della FGI. Sulla pedana del Complexo Municipal De Ténis e Ginastica la coppia femminile formata da Sofia D’Errico e Camilla Poerio si è importa sia in semifinale, seconde con 26.250, sia nel combinato decisivo per il podio, migliorando addirittura di cinque decimi di punto e scalando il gradino decisivo.

Con il personale di 26.750, infatti, il duo di Grugliasco si è lasciato alle spalle le combinazioni casalinghe: Matilde Taveira e Alexandra Cardoso dell’Estrella Vigorosa Sport, seconde a quota 26.590, e Ines Mendes e Lara Silva della Gimnofrielas, bronzo con 26.180. Mameli però ha concesso il bis e l’inno nazionale è tornato a risuonare grazie all’altra accoppiata piemontese, quella mista composta da Arianna Sofia Lucà e da Edoardo Ferraris. I campioncini grugliaschesi, già padroni in qualifica, guadagnano il secondo oro di giornata con il loro esercizio combinato che vale un 27.510, oltre mezzo punto davanti agli idoli locali, Beatriz Almeida e Tiago Lagorsse, argento con 26.890 e alla nazionale USA, rappresentata da Hailee Wong e Andrew Castro, terza con 26.690.

Il gruppo femminile di Aurora Grossini, Emma Zaninetti e Marta Tambone della Funtastic Gym dopo un buon esercizio sulla parte dinamica, commette purtroppo un errore su una piramide statica e chiude in sesta posizione. “La gara era un test importante prima dei Mondiali – ci racconta la direttrice tecnica, affiancata dai giudici Marco Palella ed Elena Brambilla – ed è stata una conferma del buon lavoro svolto da atlete, atleti, staff e tecnici”. E se il presente è buono, il futuro è anche meglio.

Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here