APPUNTAMENTI & ANNUNCI
A COLLEGNO IL CARNEVALE DEI BAMBINI E IL CONCERTO DI GIOVEDÌ GRASSO
COLLEGNO - Il Carnevale continua in Città. Sabato 22 febbraio appuntamento alle ore 15 con il carnevale dei bambini al salone della parrocchia San Lorenzo. Ingresso gratuito con divertimento e bugie per tutti. Al mattino di sabato 22 febbraio invece appuntamento alla Portineria di Quartiere Leumann con il laboratorio “Il cestino dei tesori” rivolto alla fascia 0-3 anni. L’evento...
Condividi
ECCO LA NUOVA HYUNDAI INSTER: GRANDE FESTA ALLA HYUNDAI VELA DI PINEROLO
SAN SECONDO DI PINEROLO - Sabato 22 e domenica 23 febbraio, c'è un invito speciale dalla nuova concessionaria Hyundai Vela di via Val Pellice 71 di Pinerolo. Puoi scoprire in anteprima il nuovo city suv Hyundai Inster, nel weekend di sabato 22 e e domenica 23 dicembre. Saranno due giorni di festa, con attività per bambini, spettacoli di magia,...
Condividi
DA PASTORINO L’OFFERTA 1000 + 1000: SCOPRILA IN CONCESSIONARIA A GRUGLIASCO
GRUGLIASCO - Sabato 22 e domenica 23 febbraio la concessionaria Pastorino Volkswagen sarà aperta per presentarti l'offerta 1000 + 1000 di Pastorino. Se cerchi una nuova auto, puoi ottenere da Pastoriino un doppio vantaggio esclusivo: 1000 Km in omaggio + 1000 € di supervalutazione del tuo usato. Ti aspettano in concessionaria: compila il form al seguente link per saperne...
Condividi
A RIVOLI L’EDUGAMING ZONE: VIDEOGAME PER I GIOVANI CON UN EDUCATORE
Nasce a Rivoli la EduGaming Zone: uno spazio innovativo per un videogioco consapevole, l'inaugurazione sarà il 26 febbraio presso l’Informagiovani. Il Comune di Rivoli, in collaborazione con il Dipartimento Patologie delle Dipendenze - Spazio Altrove dell’ASL TO3 e le cooperative sociali Crescere Insieme ed Educazione Progetto, annuncia l’inaugurazione della EduGaming Zone del progetto EduGamers for Kids. L’evento si terrà...
Condividi
EPATITE C: CONTROLLI GRATUITI A RIVOLI E COLLEGNO
SUSA/ RIVOLI - L’epatite C e la prevenzione. L’epatite C è un’infezione del fegato causata dal virus HCV. Si trasmette entrando in contatto con il sangue di una persona infetta. L’infezione può perdurare per un breve periodo, quasi sempre senza sintomi, e guarire spontaneamente. In alcuni casi invece persiste e diventa cronica. Senza adeguate terapie, le conseguenze possono essere...
Condividi
LA FESTA DEL CAPODANNO CINESE A COLLEGNO
COLLEGNO - Il capodanno cinese è arrivato anche a Collegno con una grande festa domenica scorsa all’insegna della cultura orientale. “Dopo Torino non potevamo che esserci in una città grande e accogliente come Collegno - ha raccontato Angelo Wu, presidente dell’associazione Cinesi e Italo Cinesi di Torino -. Siamo onorati di vedere tra il pubblico tanti amici che non...
Condividi
COLLEGNO ADERISCE ALL’INIZIATIVA NAZIONALE “M’ILLUMINO DI MENO”
foto dell'ASSOCIAZIONE SAN LORENZO
COLLEGNO - Anche quest’anno la Città di Collegno ha partecipato con entusiasmo all'iniziativa nazionale "M'illumino di Meno", la giornata dedicata alla sensibilizzazione sull'efficienza energetica e il rispetto per l’ambiente, promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio 2. Sabato scorso, all’interno della Certosa Reale ha visto la partecipazione di 211 visitatori che hanno risposto all’invito lanciato...
Condividi
COLLEGNO FESTEGGIA LE COPPIE CON 50, 60, 70 ANNI DI MATRIMONIO
COLLEGNO - Cosa c’è di meglio che festeggiare San Valentino con una pergamena per l’anniversario di matrimonio? È stata questa l’idea dell’Amministrazione che sabato scorso ha invitato le 252 coppie arrivate alle nozze d’oro, di diamante e di titanio all’annuale cerimonia. Un amore a cifra tonda che ha riempito per intero il salone principale del centro civico Centeleghe. Quest’anno...
Condividi
CARNEVALE DI COLLEGNO: LE CHIAVI DELLA CITTÁ AL MARGHÈ E ALLA TESSIOIRA
COLLEGNO - Come da tradizione sono state consegnate sabato scorso le chiavi della Città alle maschere cittadine, il Marghè e la Tessioira. Presenti, nonostante la pioggia, tanti bambini con le loro famiglie che nel salone della parrocchia Beata Vergine Consolata hanno dato il via al primo appuntamento in programma a Collegno. “Per un mese saranno le maschere della nostra...
Condividi
PIANEZZA, LE INIZIATIVE DEL CIRCOLO RICREATIVO GORISA
di CINZIA DEBERNARDI
PIANEZZA - È ormai febbraio e si iniziano a vedere i primi segni dell'ormai prossimo risveglio primaverile e, puntuale come un orologio svizzero, anche il Circolo Ricreativo Gorisa riapre le sue porte e ripropone, anche per 2025, due iniziative che nelle passate edizioni hanno riscosso un notevole successo di pubblico e di partecipazione: il concerto dell'ensemble dell'Accademia...
Condividi
IL DRAMMA DELLE FOIBE: A COLLEGNO UNA MOSTRA
COLLEGNO - Si è svolta questa mattina la presentazione della mostra sull’Esodo Giuliano Dalmata organizzata dall’Amministrazione Comunale di Collegno, in collaborazione Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Comitato di Torino, in occasione del Giorno del Ricordo dell’Esodo e delle Foibe del 10 febbraio prossimo. La mostra resterà visitabile nell’atrio del Palazzo Civico di Collegno, piazza del Municipio 1, per...
Condividi
NEI SUPERMERCATI CRAI LE ARANCE ROSSE PER LA RICERCA SUL CANCRO
CINTURA DI TORINO - Da sempre vicina alle comunità e impegnata nel promuovere iniziative di valore sociale, Crai, insegna italiana con oltre cinquant'anni di storia, rinnova il proprio sostegno a Fondazione Airc per la ricerca sul cancro. La salute e il benessere delle persone restano al centro del suo impegno, attraverso attività che coniugano concretezza e sensibilizzazione sul territorio....
Condividi
LA PRO GRUGLIASCO VINCE LA GRU D’ORO 2024
A tarda sera di giovedì 30 gennaio, nei locali espositivi de La Nave, all'interno del parco culturale Le Serre, si è svolta la premiazione della “Gru d’oro 2024”, giunta alla 25ª edizione. A vincerla l’Usd Pro Grugliasco, l’associazione sportiva di bocce che nel 2024 ha compiuto 100 anni dalla sua fondazione. La motivazione scritta e consegnata dagli organizzatore del...
Condividi
COLLEGNO, GLI STUDENTI A TEATRO PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA
COLLEGNO - Sono stati necessari due appuntamenti, il primo alle 10 e l’altro alle 12, per accogliere tutte le classi terze delle scuole Anna Frank, Antonio Gramsci e Don Minzoni che per lunedì 3 febbraio si sono iscritte al secondo appuntamento della Città di Collegno previsto dal programma Giornata della Memoria. “Ottant’anni fa si sono aperte le porte dei...
Condividi
COLLEGNO CELEBRA LA GIORNATA DELLA MEMORIA
COLLEGNO - La Città di Collegno ha celebrato lunedì 27 gennaio 2025, con ritrovo presso la Pietra d’Inciampo dedicata a Massimo De Benedetti davanti all’ingresso del Portale della Certosa Reale, la Giornata della Memoria 2025. I presenti, guidati dal Sindaco Matteo Cavallone, hanno poi proseguito verso la vicina lapide dedicata ai medici, dell’ospedale psichiatrico, di origine ebraica deportati nei...
Condividi
A GRUGLIASCO DUE NUOVE PIETRO D’INCIAMPO PER GINO MARANGONI E SPARTACO BERTONI
GRUGLIASCO - Nell'80° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, il Comune di Grugliasco ha celebrato la Giornata della Memoria, stabilita da legge dello Stato per il 27 gennaio, posando, per la prima volta due pietre d'inciampo. Sono state le prime due pietre d'inciampo posate a Grugliasco dedicate ad altrettante vittime della persecuzione fascista e nazista. Proprio...
Condividi
PARCO PARADISO A GRUGLIASCO: LE PROPOSTE DEI GIOVANI
GRUGLIASCO - Sono iniziati venerdì 24 gennaio, con la visita di alcune classi della Scuola Media Levi di borgata Paradiso, i "Laboratori di Cittadinanza attiva"; realizzati dal comune di Grugliasco attraverso il progetto giovani gestito dalla Cooperativa San Donato che coinvolge scuole secondarie di primo e secondo grado e agenzie formative della città. Gli studenti della IªB della scuola...
Condividi
COLLEGNO, I NUOVI ORARI DEL CIMITERO
COLLEGNO - A partire dal 1 febbraio 2025 gli orari di apertura e chiusura al pubblico del Cimitero Comunale sono i seguenti:
ORARIO ESTIVO (dal 1 aprile al 30 settembre):
Lunedì: 14,30 – 18,00
dal Martedì alla Domenica: 8,00 – 18,00
Nell’orario dalle 12.30 alle 15.00 l’accesso all’area cimiteriale potrà avvenire esclusivamente dal Campo VII
ORARIO INVERNALE (dal 1 ottobre al 31 marzo):
Lunedì: 14,00...
Condividi
COLLEGNO, I NUOVI ORARI DELLA PISCINA COMUNALE
COLLEGNO - Si comunica che a partire da mercoledì 29 gennaio la piscina comunale "Arturo Bendini", amplierà il proprio orario di apertura aprendo anche il mercoledì mattina dalle ore 8:00 offrendo il servizio di nuoto libero per adulti. L'ampliamento dell'orario sarà valido fino al termine della stagione sportiva in corso.
ORARI NUOTO LIBERO:
Lun : 12:00 - 15:00 / 19:30 -...
Condividi
COLLEGNO RICORDA IL SACRIFICIO DEGLI ALPINI
COLLEGNO - Si è svolta nella mattinata di domenica 26 gennaio la celebrazione della Giornata Nazionale della Memoria e del Sacrificio degli Alpini. Nel piazzale dedicato alle Divisioni Alpine impegnate nella seconda guerra mondiale, davanti alla locale Stazione ferroviaria, Il Sindaco Matteo Cavallone, l’assessore Gianluca Treccarichi, insieme al Gruppo Alpini di Collegno, hanno preso parte alla manifestazione. Nel maggio...
Condividi